Vertical Row: a cosa serve, come si usa e quando farlo

vertical row esercizio

Il vertical row è uno dei macchinari che possiamo usare per allenare il dorso. La macchina ti guida in un movimento molto simile a quello di altre forme di rematore, come il rematore con bilanciere o quello con manubrio. Oggi voglio parlarti proprio di questo attrezzo. Nello specifico, imparerai tre cose interessanti: Come si usa … Leggi l’articolo

Rematore con bilanciere: tecnica, benefici e consigli utili

postura corretta nel rematore con bilanciere

Oggi sul blog di Fitn vogliamo parlare del rematore con bilanciere. Scoprirai esattamente come può aiutarti a costruire una schiena più ampia e spessa e come inserirlo nel modo giusto all’interno delle tue schede di allenamento. Per spiegarti a fondo questo esercizio fondamentale useremo le stesse informazioni che usiamo ogni giorno per allenare oltre 740 … Leggi l’articolo

Pullover con manubrio, guida definitiva all’esercizio

pullover con manubrio esecuzione

Il pullover con manubrio è uno degli esercizi che hanno fatto la storia del fitness. Non a caso è stato uno dei preferiti di Arnold Schwarzenegger, Franco Columbu e tanti altri grandi atleti. Oggi ne parliamo, in modo da chiarire tutti i dubbi legati a questo movimento e ai suoi benefici. Imparerai: Come fare il … Leggi l’articolo

Guida alle trazioni orizzontali (Australian rows)

australian rows trazioni orizzontali

Oggi sul blog di Fitn parliamo delle trazioni orizzontali, anche dette australian rows. Se vuoi rendere la tua schiena più ampia e forte, o magari vuoi imparare a fare la tua prima trazione, questo è un esercizio da conoscere. Le australian rows ti permettono di allenare insieme diversi muscoli importanti del dorso. Ti aiutano a … Leggi l’articolo

Croci inverse ai cavi, come farle per ottenere il massimo dei risultati

errori comuni nelle croci inverse ai cavi

Oggi parliamo di come le croci inverse possono diventare un asso nella manica per sviluppare il dorso. Utilizzando il nostro approccio unico, che unisce scienza e allenamento, ti spiegheremo esattamente dove e quando inserirle nelle tue schede di allenamento. Seguendo questi consigli potrai trovare un nuovo alleato nello sviluppo di una schiena ampia, forte e … Leggi l’articolo

Pullover alla lat machine, un esercizio sottovalutato: scopri tecnica e benefici

pullover muscoli coinvolti

Pochi sanno che la lat machine può essere utilizzata per il pullover, un esercizio completamente diverso dal tipico pulldown alla lat machine. Se i termini tecnici ti confondono, ecco subito la distinzione più importante ed un modo per ricordarla: Nel pulldown sei seduto sull’attrezzo e tiri la sbarra verso il petto; Nei pullover, sei in piedi e … Leggi l’articolo

Trazioni negative alla sbarra: come farle e perché

trazioni negative come farle

Quando non riesci ancora a fare una trazione completa a corpo libero, le trazioni negative sono un’ottima alternativa. Si tratta di un movimento parziale, che rende più facile l’esercizio ma ti permette comunque di: Allenare la coordinazione muscolare; Migliorare la forza dei dorsali e dei bicipiti; Aumentare la resistenza allo sforzo degli addominali. Non solo, … Leggi l’articolo

Come fare la tua prima trazione in 4 settimane

come imparare a fare trazioni

Le trazioni sono un esercizio fondamentale per costruire un dorso forte e ampio. Avere questo esercizio nel tuo repertorio è molto utile, ma non è facile. A differenza degli altri esercizi, non puoi semplicemente provare e riprovare finché non riesci a fare la tua prima trazione completa a corpo libero. Il motivo è molto semplice: … Leggi l’articolo